Concorso Pubblico Ferrovie: si assume personale a tempo indeterminato.
E’ stato pubblicato un bando di concorso da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Gestione Governativa Ferroviaria Circumetnea per stilare una graduatoria di candidati per assumere otto risorse da impiegare come Operatori di Esercizio per la terza area professionale – autoferrotranvieri.
Il termine ultimo per l’iscrizione al concorso è stato fissato al giorno 2 agosto 2021 e la selezione si rivolge a candidati maggiorenni interessati ad un contratto a tempo indeterminato.
Tutti gli interessati devono rispettare una serie di requisiti obbligatori tra cui:
- età compresa tra 18 e 65 anni
- possesso della cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea oppure di un qualsiasi Paese straniero purchè in possesso di un regolare permesso di soggiorno
- non avere alcun impedimento ad essere assunti presso una Pubblica Amministrazione e non esserne mai stati licenziati in passato
- avere espletato tutti gli obblighi di leva militare
- avere l’idoneità psico fisica per la mansione da svolgere ed assenza di condizioni di disabilità
- non avere ricevuto alcuna condanna penale e non essere sotto processo per un delitto penale non colposo
- godere dei diritti civili e politici del paese di provenienza
- possesso di un diploma di maturità quinquennale
- possesso della patente di categoria D
- possesso della CQC – Carta di Qualificazione del Conducente adibita al trasporto delle persone
- esperienza di almeno un anno come conducente di autobus presso aziende pubbliche o private
Il concorso potrà prevedere una domanda preselettiva se gli iscritti dovessero superare una certa soglia. Dopo tale prova sarà effettuata una valutazione accurata dei titoli.
Come Candidarsi:
Tutti gli interessati al concorso devono far pervenire la domanda di iscrizione entro e non oltre il giorno 2 agosto 2021 nelle modalità indicate all’interno del bando. Per qualsiasi informazione aggiuntiva su requisiti, domanda di candidatura e modalità di svolgimento del concorso, vi invitiamo a consultare il bando di concorso completo.
Desideriamo ricordarvi che tutti gli annunci di lavoro sono rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 (tranne ove specificato).