Lavorare come Pizzaiolo, Barista e Parrucchiere: arrivano i corsi gratuiti.
Si organizzano corsi gratuiti a Roma, per diventare Pizzaioli, Baristi e Parrucchieri. La possibilità arriva direttamente da La Fondazione Il Faro, ovvero un centro internazionale, riconosciuto dalla Regione Lazio, attivo nell’ambito della formazione professionale, con sede principale nella città di Roma. La fondazione, è nata nel 1997 grazie al contributo di Susanna Agnelli, e da quel momento eroga servizi gratuiti, rivolti per lo più a giovani in situazioni di disagio, con lo scopo di agevolarne l’inserimento lavorativo.
La Fondazione Il Faro, dunque, al momento ha organizzato corsi gratuiti, i quali saranno rivolti a giovani di età compresa tra i 17 ed i 30 anni, che si trovano in situazioni di particolare difficoltà. I corsi sono totalmente gratuiti ed avranno una durata di circa 148 ore, distribuite in 37 giornate di Pizzaiolo, Barista e Parrucchiere. La frequentazione è rivolta ad un numero piuttosto limitato di partecipanti, per un massimo di 42 allievi.
L’inizio dei corsi è previsto per il 12 ottobre, fino all’11 dicembre e verteranno sui seguenti argomenti:
* Corso Per pizzaiolo panificatore.
Programma:
– Nozioni sull’igiene e sicurezza nel laboratorio;
– Gli strumenti del mestiere e le materie prime;
– La preparazione di diversi tipi di pane;
– La preparazione di diversi tipi di pizza (teglia, tonda, alla pala);
– Conoscenza degli aspetti merceologici di settore.
* Corso per Barista Gastronomo:
Programma:
– Le tipologie di prodotti utilizzati nella caffetteria da banco e la loro preparazione;
– Nozioni sull’igiene e sicurezza nel laboratorio;
– Le materie prime e le modalità per la loro conservazione;
– L’utilizzo delle attrezzature e delle apparecchiature;
– Le tecniche di accoglienza e del servizio;
– Le caratteristiche delle materie prime utilizzate;
– La preparazione dei cocktails e degli aperitivi;
– La preparazione di alcuni prodotti della ristorazione.
* Corso per parrucchiere.
Programma:
– L’utilizzo corretto degli strumenti di lavoro;
– Nozioni base di tricologia (struttura del capello, cuoio capelluto ecc);
– I diversi prodotti cosmetici;
– Come si accoglie il cliente;
– Come si fa lo shampoo;
– Come si passa il colore (tinta / meches / colpi di sole);
– Come si fa la messa in piega.
Le selezioni si terranno in giornate differenti a seconda del corso scelto, ovvero:
– 25 settembre, ore 9.00 – selezione per Pizzaioli Panificatori;
– 28 settembre, ore 9.00 – selezione per Parrucchieri;
– 29 settembre, ore 9.00 – selezione per Baristi Gastronomi.
Per le selezioni, i candidati dovranno presentarsi nelle date sopra citate in Via Virginia Agnelli n 21.
Inoltre, potranno partecipare anche i candidati non italiani, ma questi dovranno sottoporsi ad una prova di lingua italiana che si terrà il prossimo 21 settembre alle ore 9.00.
Per maggiori info, clicca sul seguente link.
- Total7
- 0Condividi
- 0Tweet
- 7WhatsApp