Concorso Pubblico 2019 Guardia di Finanza: arrivano nuovi posti di lavoro.

Vi farà sicuramente piacere sapere che sono stati resi disponibili nuovi posti di lavoro all’interno della Guardia di Finanza: ecco tutti i dettagli del nuovissimo Concorso Pubblico 2019.[..]

concorso pubblico 2018 guardia di finanza

E’ stato pubblicato un bando di concorso da parte del Comando Generale della Guardia di Finanza volto al reclutamento di 33 Allievi Finanzieri da schierare presso il Soccorso Alpino. Il termine ultimo per l’iscrizione al concorso è stato fissato al giorno 23 Dicembre 2019.

Secondo quanto indicato nel bando di concorso i 33 Allievi Finanzieri saranno inseriti nel contingente ordinario – specializzazione ‘Tecnico di Soccorso Alpino (S.A.G.F.). Tutti gli interessati devono rispettare una serie di requisiti obbligatori tra cui:

  • possesso della cittadinanza italiana
  • età compresa tra 15 e 26 anni
  • idoneità psico fisica per la mansione da svolgere
  • avere conseguito un diploma di maturità quinquennale che permetta l’iscrizione all’Università
  • godere dei diritti civili e politici
  • non avere alcun impedimento ad essere assunti presso una Pubblica Amministrazione e non essere stati licenziati o dichiarati decaduti in passago o essere stati espulsi da una qualsiasi Forza Armata
  • non avere ricevuto alcuna condanna penale per un delitto non colposo e non essere sotto processo
  • non avere tenuto alcun comportamento che possa andare contro la Costituzione Repubblicana o le Istituzioni Democratiche o avere attentato alla sicurezza dello Stato
  • ottenere un esito negativo agli accertamenti diagnostici per il consumo di stupefacenti alcool o sostanze psicotrope

Il concorso proposto dal Comando Generale della Guardia di Finanza per Allievi Finanzieri prevederà una serie di prove tra cui: prova scritta con domande a risposta multipla, accertamento dell’idoneità psico fisica, accertamento dell’idoneità attitudinale ed al servizio di soccorso alpino.

Come Candidarsi:

Tutti gli interessati al concorso devono inviare la domanda di iscrizione solo ed esclusivamente seguendo la procedura telematica entro e non oltre il giorno 23 dicembre 2019, allegando una copia di un documento di riconoscimento. Per qualsiasi informazione relativa al concorso, al suo svolgimento, ai requisiti e alla modalità di iscrizione vi invitiamo a consultare il bando di concorso pubblicato anche sulla Gazzetta Ufficiale del 22 Novembre 2019.
Desideriamo ricordarvi che tutti gli annunci di lavoro sono rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 (tranne ove specificato).

Rimanete aggiornati iscrivendovi al NOSTRO CANALE TELEGRAM!

Commenti

comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button