Concorso Pubblico Vigili del Fuoco: si assume nuovo personale.
E’ stato pubblicato un bando di concorso da parte del Ministero dell’Interno volto alla formazione di una graduatoria da cui saranno assunte nuove risorse da impiegare nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha pubblicato un nuovo bando di concorso per assumere 15 risorse da impiegare come Vice Direttori Sanitari del ruolo dei direttivi sanitari. Tale concorso si rivolge a candidati laureati in Medicina e Chirurgie e che siano abilitati all’esercizio professionale, con iscrizione al relativo albo. Il termine ultimo per l’iscrizione al concorso è stato fissato al giorno 14 novembre 2022.
Secondo alcune fonti affidabili, i concorsi pubblici riguarderanno diverse posizioni lavorative per i Vigili del Fuoco.
Ricordiamo che il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è uno dei corpi civili della Repubblica Italiana che dipende dal Ministero dell’Interno e si occupa dell’operatività del Dipartimento dei Vigili del Fuoco e del soccorso pubblico. Esso fa parte anche del Servizio Nazionale di Protezione Civile.
Tutti gli interessati devono rispettare una serie di requisiti obbligatori:
- possesso della cittadinanza italiana
- non avere alcun impedimento ad essere assunti presso una Pubblica Amministrazione e non esserne mai stati licenziati in passato
- avere l’idoneità psico fisica per la mansione da svolgere
- non avere ricevuto alcuna condanna penale e non essere sotto processo per un delitto penale non colposo
- godere dei diritti civili e politici
- non avere tenuto alcun comportamento che vada contro la Costituzione Repubblicana o le Istituzioni Democratiche
- non essere già in servizio come volontari nelle Forze Armate
- ottenere un esito negativo su accertamenti per abuso di alcool o sostanze stupefacenti o psicotrope
- condotta incensurabile
- età non superiore a 45 anni
- possesso di una laurea in Medicina e Chirurgia con iscrizione all’albo ed abilitazione all’esercizio della professione
Il concorso prevede il superamento di due prove scritte ed un colloquio orale finale sui seguenti argomenti:
- traumatologia e medicina di urgenza;
- semeiotica medica e chirurgica;
- igiene, medicina preventiva e salute pubblica;
- medicina legale e delle assicurazioni;
- norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro;
- medicina del lavoro;
- elementi di oculistica, otorinolaringoiatria, ortopedia, neuropsichiatria, psicologia sociale e del lavoro;
- elementi di medicina delle grandi emergenze e delle catastrofi;
- elementi di medicina dello sport;
- ordinamento del Ministero dell’Interno, con particolare riguardo al Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile e ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Tutti gli interessati possono inviare la propria domanda di candidatura attraverso la procedura telematica accessibile solo se si è in possesso delle credenziali SPID. I candidati dovranno inviare la domanda entro e non oltre il giorno 14 novembre 2022 ed essere in possesso anche di un indirizzo PEC.
Desideriamo ricordarvi che tutti gli annunci di lavoro sono rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 (tranne ove specificato).
LAUREA IN:Giurisprudenza, Scienze dell’Economia, Scienze della Politica, Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, Scienze Economico Aziendali e Teorie e Tecniche
per diventare Vigili del fuoco? Ma stiamo scherzando?
laureato in SCIENZE DELLA DIFESA E DELLA SICUREZZA CERCO LAVORO
Sono interessato a questo bando è la mia passione da piccolo.
Spero di avere una risposta
Salve a tutti sono interessato ad un concorso da vari anni mi chiamo Simone e ho 30 anni, sono tanti anni che desidero far parte dei Vigili del Fuoco. Queste assunzioni verranno fatte tramite le persone che hanno già vinto il concorso precedente oppure il numero posti liberi sarà assegnato ad un nuovo concorso ? Attendo Vs. Notizie a riguardo con magari info sui possibili concorsi futuri previsti.
Vi porgo cordiali saluti.
E spero di avere una Vs.risposta.
Todaro Simone.
Sono interessato a questo annuncio
Buonasera Sono interessato a questo anuncio… come posso fare per partecipare al concorso? mi chiamo Pierto ho 44 anni, mi piacerebbe far parte del corpo dei vigili del fuoco, perchè mi ha sempre affascinato. Ho letto il bando di concorso, ma non c’è la modulistica da compilare posso sapere come fare. Nell’atesa di una risposta vi porgo
Cordiali Saluti. Pietr Maccioni
per partecipare basta andare sulla gazzetta ufficiale, ma questo concorso e si per i vigili del fuoco ma cercano 30 orchestrali per costituire la banda musicale dei vvf quindi almeno che uno non ha una carriera musicale alle spalle, magari con diploma o laure non penso che sia utile candidarsi