Lavorare come Vigili del Fuoco: si assumono nuovi Operatori a tempo indeterminato.
E’ stata avviata la selezione per Operatori Assistenti del C.N.V.V.F., da impiegare presso il Comando dei Vigili del Fuoco all’interno di una provincia italiana.
Saranno infatti inserite tre risorse a tempo indeterminato e pieno che saranno selezionate tra persone attualmente in stato di disoccupazione ed in possesso della licenza media. La domanda dev’essere presentata dal 12 al 16 giugno 2023.
Tutti gli interessati devono rispettare una serie di requisiti tra cui:
- possesso della cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea oppure di un qualsiasi Paese straniero purchè in possesso di un regolare permesso di soggiorno
- non avere alcun impedimento ad essere assunti presso una Pubblica Amministrazione e non esserne mai stati licenziati in passato
- avere espletato tutti gli obblighi di leva militare
- avere l’idoneità psico fisica per la mansione da svolgere e non avere problemi di deambulazione e di funzione vocale
- non avere ricevuto alcuna condanna penale e non essere sotto processo per un delitto penale non colposo
- godere dei diritti civili e politici del paese di provenienza
- possesso di una licenza media minima
- essere maggiorenni e con età non superiore a 45 anni
- essere in stato di disoccupazione con il possesso della dichiarazione di disponibilità DID
La domanda di partecipazione alla selezione per gli Operatori dei Vigili del Fuoco deve essere trasmessa attraverso la procedura telematica che può essere effettuata solo se il candidato è in possesso di SPID o CIE. Tale domanda deve essere presentata tra il 12 ed il 16 giugno e bisogna allegare la seguente documentazione:
- attestato ISEE in corso di validità
- verbale rilasciato dall’Inps o provvedimento giudiziale attestante lo stato di invalidità per ogni persona fiscalmente a carico in caso di disabilità superiore al 65%
- data di richiesta della DID
- stato di famiglia ed eventuale condizione di invalidità dei familiari
Per qualsiasi richiesta di informazioni è possibile contattare via mail il Centro per l’Impiego di Benevento all’indirizzo cpibenevento@regione.campania.it . Tutte le comunicazioni riguardanti la selezione saranno pubblicate sul sito ufficiale della Regione Campania nella sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’, voce “Avviamento a selezione ai sensi dell’art. 16 legge 56/87 – Bandi dei Centri per l’Impiego”.
Desideriamo ricordarvi che tutti gli annunci di lavoro sono rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 (tranne ove specificato).